
La cooperativa UNAGRI, fondata nel 1950, ha lo scopo mutualistico e svolge la propria attività in tutti i settori della filiera olivicola, sia per l’olio che per le olive da tavola di “Cultivar Itrana” (Gaeta DOP e Bianca Itrana).
L’associazionismo della prima metà del Novecento ha segnato lo storia dell’olivicoltura nella città di Itri con la nascita di diverse cooperative per la gestione di frantoi sociali, al fine di non sottostare ai potentati locali e per il contenimento dei costi delle moliture.
Negli anni Cinquanta, la fusione delle cooperative esistenti ha consentito la nascita dell’UNAGRI. La base associativa, progressivamente allargata, è costituta attualmente da circa 400 olivicoltori, con una superficie coltivata ad ulivo, mono cultivar Itrana, complessiva di circa 700 ettari. Ultimamente l’azione sociale della Coop. UNAGRI si è distinta anche per interventi di contrasto all’abbandono degli oliveti con la conduzione diretta di 8 ettari di uliveto in affitto (circa 1800 piante di olivo).
L’attività dell’UNAGRI oggi si esplica in tutti i settori della filiera olivicola, sia per la produzione di olio monovarietale “Cultivar Itrana”, estratto dal frantoio sociale, che per la trasformazione e confezionamento delle olive da tavola (Gaeta DOP e Bianca Itrana), lavorata secondo il metodo naturale detto “all’Itrana”, che prevede semplicemente l’aggiunta di acqua e sale senza ulteriori conservanti. Fanno parte del paniere UNAGRI anche i Paté di Olive, sia Bianco che Nero ottenuti rispettivamente dalla miscela di polpa di Olive di Gaeta DOP e Olive Bianche Itrana con Olio Extra-vergine UNAGRI, gli olii aromatizzati e le creme dolci alla nocciola ed al pistacchio.
I prodotti UNAGRI provengono esclusivamente dalle colline di Itri, dove gli oliveti di “Cultivar Itrana” cedono spesso il passo alla macchia mediterranea e boschi misti di leccio e possono raccontare una loro storia, strettamente legata alla tradizione e alla tipicità del territorio.
L’olivicoltura, profondamente legata al tessuto sociale locale, ha condizionato per secoli lo sviluppo del territorio e di conseguenza la vita delle popolazioni che si sono succedute nel tempo, incidendo fortemente sul tessuto economico.
La Cooperativa si è sempre prodigata per dare al prodotto un valore aggiunto tramite certificazioni riconosciute a livello italiano ed europeo; attualmente i prodotti si fregiano dei seguenti marchi di qualità:
- Gaeta D.O.P. (Reg. Ue 2016/2252 dello 01/12/2016 GUUE L 340 del 15/12/2016)
- Natura in campo (Prodotti del Parco dei Monti Aurunci)
La partecipazione a concorsi nazionali e provinciali ha visto il riconoscimento di attestazioni di qualità e genuinità del nostro prodotto:
Nell'ambito del premio Monna Oliva dell'edizione 2025 la Coop. Unagri si è distinta per la qualità delle sue Olive Nere e Verdi al Naturale e per il Patè Nero
Medaglia d'Oro con le olive nere Itrana in salamoia al naturale (Oliva di Gaeta D.O.P.)
Medaglia d'Argento con le Olive Verdi Itrana in salamoia al Naturale
Medaglia d'Argento con il Patè di olive Itrana
Altri premi vinti dalla Coop. UNAGRI:
Premi ottenuti dall'Oliva di Gaeta D.O.P.
Medaglia d'Oro con le olive nere Itrana in salamoia al naturale (Oliva di Gaeta D.O.P.) al Concorso Nazionale Monnaoliva 2025
Classificato nella premiazione per le Olive Nere al Naturale al Concorso Nazionale Monnaoliva 2024
Classificato nella premiazione per l'Olive Verdi al Naturale al Concorso Nazionale Monnaoliva 2024
Classificato nella premiazione per il Patè al Concorso Nazionale Monnaoliva 2024
Classificato "Oliva di Gaeta D.O.P."al 1° Concorso L'Oliva Itrana 2024
Gran Menzione "Olva Bianca e Nera Itrana" al Concorso Nazionale Monnaoliva 2023
Gran Menzione "Oliva da Mensa al Naturale" al Concorso Nazionale Ercole Olivario 2023
Gran menzione “Olive Nere al Naturale” al Concorso Nazionale Monnaoliva 2022
Classificato "Oliva da mensa categoria DOP" al Concorso Nazionale Ercole Olivario 2021
Gran menzione “Oliva Gaeta D.O.P.” al Concorso Nazionale Monnaoliva 2020
Classificato con “Oliva Gaeta D.O.P.” al Concorso Nazionale Monnaoliva 2019
Gran menzione Oliva da mensa “Gaeta D.O.P. al ”XIV Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”2019
Classificato Oliva da mensa “Gaeta D.O.P.”XII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline” 2017
Classificato “Olive di Gaeta”2ª edizione di Il Montano Reale 2014 (Gaeta)
Classificato “Olive di Gaeta” 1ª edizione di Il Montano Reale 2013 (Gaeta)
Premi ottenuti dall'Oliva Bianca Itrana
Medaglia d'Argento con le Olive Verdi Itrana in salamoia al Naturale al Concorso Nazionale Monnaoliva 2025
Classificato con “Olive Verdi al Naturale” al Concorso Nazionale Monnaoliva 2022
Classificato Oliva Bianca Itrana nella categoria “Oliva verde al naturale” Concorso Nazionale Monnaoliva 2020
Gran menzione Oliva Bianca Itrana nella categoria “Oliva verde al naturale” al Concorso Nazionale Monnaoliva 2019
Classificato Oliva da mensa “Itrana Bianca” XIV al Concorso provinciale “L’Olio delle Colline” 2019
Classificato Oliva da mensa “Itrana Bianca” al XIII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline” 2018
Classificato Oliva da mensa “Itrana Bianca” al XII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline” 2017
Premi ottenuti dall'Olio Extra Vergine d'Oliva
Gran menzione nella categoria “Fruttato Leggero” - VIII Concorso provinciale “L’Olio delle Colline”
Premi ottenuti dal Patè
Medaglia d'Argento con il Patè di olive Itrana nell'ambito del premio Monna Oliva dell'edizione 2025